INPS Accesso servizi tramite Contact center: il PIN telefonico temporaneo

    2019-04-05T09:05:56+02:00Categorie: Consulenza alla Persona, InForma|

    L’inps ha istituito una nuova utility per garantire la piena accessibilità a tutti i suoi canali di servizio, che permette di generare un PIN telefonico temporaneo. Per ottenerlo, l’utente deve accedere alla sezione “MyINPS” del portale, selezionare la voce “PIN telefonico” e indicare il periodo di validità (da un giorno a tre mesi), come indicato [...]

      Da aprile 2019 Parte la corsa a “Quota100”

      2019-11-29T06:09:56+01:00Categorie: Consulenza alla Persona, Gestione del Personale, InForma, Pensi(ON)iamoci|Tag: , , , |

      Da aprile 2019 Parte la corsa a “Quota100” Da oggi è possibile accedere alla Pensione Quota 100 al raggiungimento, nel periodo compreso fra il 2019 e il 2021, di un’età anagrafica non inferiore a 62 anni e di un’anzianità contributiva non inferiore a 38 anni, anche cumulando i periodi assicurativi non coincidenti presenti in due [...]

        Massimale per contributi INPS e Retribuzione pensionabile 2019

        2019-11-26T02:45:40+01:00Categorie: Consulenza alla Persona, Pensi(ON)iamoci|

        Ogni anno si rende necessario verificare se le retribuzioni dei dipendenti supereranno il massimale INPS ed è necessario diffondere l'informazione tra tutti i lavoratori (collaboratori e amministratori inclusi) per sensibilizzarli a  verificare il proprio fascicolo contributivo personale. Per alcuni rapporti di lavoro si rende necessario sottoporre ai Dirigenti, ai Lavoratori,  Collaboratori, e Amministratori (anche [...]

          Detrazioni per figli a carico

          2019-02-20T15:26:00+01:00Categorie: Consulenza alla Persona, Elaborazione Dati|

          Il nuovo limite di reddito A partire dal 1° gennaio 2019, per i figli di età non superiore a ventiquattro anni, il limite di reddito complessivo per poter essere considerati fiscalmente a carico è elevato (articolo 1, commi 252 e 253, legge 205/2017). La legge di bilancio 2018 ha modificato, infatti, l’articolo 12, comma [...]

            Bando di finanziamento FARE LAZIO 2018

            2018-10-10T12:56:21+02:00Categorie: Consulenza alla Persona, Strategie Evolutive|

            FINALITA' DEL BANDO DI FINANZIAMENTO FARE LAZIO La Regione LAZIO da pochi giorni ha aperto i termini per un nuovo BANDO utile a sostenere la concessione diretta di prestiti a imprese già costituite da almeno 36 mesi, con difficoltà nell’accesso al credito. Questo Bando presenta un importante vantaggio rispetto alle solite versioni, il tempo!! [...]

              Contratti a termine illegittimi? Va riconosciuta l’anzianità lavorativa e retributiva

              2018-09-20T13:08:40+02:00Categorie: Consulenza alla Persona, Consulenza del Lavoro, Consulenza Legale|

              Contratti a termine illegittimi? Va riconosciuta l'anzianità di servizio e la retribuzione per la maturazione degli scatti di anzianità A seguito di dichiarazione, da parte della Corte di Appello, della nullità del termine apposto ad una serie di contratti e la condanna per il datore di lavoro al pagamento di undici mensilità globali di fatto a [...]

                LA SAI L’ULTIMA? Pensionamento anticipato per i precoci

                2019-11-29T06:39:37+01:00Categorie: Consulenza alla Persona, Pensi(ON)iamoci|Tag: , , , , , , , |

                È una prestazione economica erogata, a domanda, ai lavoratori che possono far valere 12 mesi di contribuzione effettiva antecedente al 19° anno di età (cosidetti precoci), si trovano in determinate condizioni indicate dalla legge e perfezionano, entro il 31 dicembre 2026, 41 anni di contribuzione.

                  Lavoratori impatriati e nuovi residenti

                  2019-05-12T20:20:52+02:00Categorie: Centro Studi, Consulenza alla Persona, Consulenza del Lavoro, Elaborazione Dati, Gestione del Personale, InForma, Osservatorio per il Lavoro|

                  I lavoratori impatriati e i nuovi residenti L'Agenzia delle Entrate, ha pubblicato le Linee guida sugli incentivi fiscali per i docenti e ricercatori che si trasferiscono in Italia, i lavoratori "impatriati" e i nuovi residenti. In particolare, l'Agenzia comunica che le Linee guida, anche grazie a pratiche tabelle di riepilogo, spiegano i presupposti per accedere ai diversi [...]

                    Che differenza c’è tra pensione supplementare e supplemento di pensione

                    2019-11-29T06:48:53+01:00Categorie: Consulenza alla Persona, Pensi(ON)iamoci|Tag: , , , , , |

                    Il supplemento è un incremento della pensione liquidato, a domanda, in base alla contribuzione di periodi successivi alla data di decorrenza della pensione medesima. I contributi successivi alla decorrenza del primo supplemento consentono la liquidazione di ulteriori supplementi.

                      LA SAI L’ULTIMA? Domanda di pensione per lavori usuranti

                      2019-11-29T06:44:36+01:00Categorie: Consulenza alla Persona, Consulenza del Lavoro, Gestione del Personale, InForma, News, Pensi(ON)iamoci|Tag: , , , , |

                      È la possibilità di accedere alla pensione anticipata con requisiti agevolati prevista per i lavoratori pubblici o privati che svolgono attività lavorative particolarmente faticose e pesanti, definite usuranti.

                      Torna in cima